Archivi categoria: Rassegna stampa

Tra i finalisti del Dig Award 2015 anche un progetto dedicato al caso Ustica

E’ Ustica: A Secret Bloodstain on French Army’s Uniform? il titolo di una delle 9 opere finaliste del premio internazionale di giornalismo Dig Award, riservato a inchieste televisive e crossmediali e a progetti di approfondimento che trattano temi di rilevanza civile, economica e politica. Il progetto dedicato al caso Ustica, inserito nella sezione Focus on Italy (progetti d’inchiesta… Leggi tutto »

Luisa Davanzali: “L’Itavia? Tornerà in cielo. Il primo volo vorrei dedicarlo a papà” / Libero

“La Compagnia? Penso tornerà a volare. Almeno io sono determinata affinché ciò accada”, ci spiega Luisa Davanzali, figlia di Aldo Davanzali patron della Itavia. Sono trascorsi 35 anni dalla tragedia di Ustica (volo 870), evento che segnò il declino della società di Ancona. Ma a seguito della sentenza della Corte d’Appello del Tribunale di Palermo… Leggi tutto »

A Milano una mostra fotografica di Fabio Maggi dedicata alla strage di Ustica

Sarà inaugurata il 22 settembre 2015 alle 18.30, a Milano, presso la sala espositiva dell’Istituto Italiano di Fotografia, la mostra fotografica dal titolo Dc9 IH870-Ustica. Una guerra mai dichiarata curata da Fabio Maggi. Il progetto nasce dall’idea di sviluppare un reportage che con un diverso linguaggio rievochi la strage di Ustica 35 anni dopo quella drammatica… Leggi tutto »

Il gip di Massa respinge la richiesta di archiviazione dell’inchiesta sulla morte di Alessandro Marcucci

Il gip di Massa Carrara, Ermanno De Mattia, ha respinto la richiesta di archiviazione, avanzata dalla procura, per l’inchiesta sul caso del Piper che si schiantò sui monti di Campo Cecina il 2 febbraio del 1992, costato la vita ai piloti Alessandro Marcucci e Silvio Lorenzini, disponendo nuovi accertamenti. Il procedimento era stato aperto a… Leggi tutto »

Legali familiari, siamo al “pasticcio giuridico”

“Dopo tanti anni ci troviamo in un pasticcio che va considerato, non solo di natura processuale ma anche di comune logicità”. Lo dicono gli avvocati Vincenzo, Fabrizio e Vanessa Fallica dopo l’udienza, ieri (del 15 luglio 2015, ndr), davanti alla Corte d’Appello di Palermo che deve esaminare il ricorso dell’avvocatura dello Stato contro la sentenza… Leggi tutto »

Ustica, 35 anni dopo la strage manca l’ultima verità: chi ha sparato il missile che ha abbattuto il Dc9? / Huffington Post

Dopo trentacinque anni, l’autunno della strage di Ustica e di una probabilissima archiviazione dell’inchiesta si avvicina a passi veloci, e solo la speranza a cui si aggrappano ancora i magistrati che indagano potrà dire se per quel tempo conosceremo finalmente e ufficialmente la nazionalità degli aerei militari che la notte del 27 giugno 1980 provocarono… Leggi tutto »

Il messaggio del Presidente Mattarella ai familiari delle vittime della strage di Ustica

“Nel trentacinquesimo anniversario della tragedia che ha fortemente segnato la storia recente del nostro Paese desidero esprimere a lei, gentile Presidente, e all’intera Associazione la mia vicinanza, nel ricordo delle vittime”. E’ quanto afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, Daria… Leggi tutto »

Risarcimenti, Bonfietti: “il Governo fermi l’Avvocatura”

“Nonostante le sentenze definitive sulle responsabilità dei ministeri della Difesa e dei Trasporti nella strage di Ustica, lo Stato continua a ostacolare le richieste di risarcimento da parte dei familiari delle vittime”. A dirlo è la presidente dell’associazione dei parenti, Daria Bonfietti, che chiede al Governo di intervenire sull’Avvocatura di Stato per fermare i ricorsi. L’appello… Leggi tutto »

Ustica, Bonfietti: “Francia, Usa e Libia devono dare delle risposte”

“Dopo 35 anni di depistaggi, siamo arrivati alla verità parziale su Ustica. Parziale perché sappiamo le cause, quello che è successo ma non conosciamo i responsabili, i colpevoli dell’abbattimento di un aereo civile in tempo di pace”. Lo ha dichiarato a Voci del Mattino, in onda su Radio1 Rai, Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione parenti delle… Leggi tutto »

Ustica, familiari delle vittime al Governo: “vogliamo la verità”

“Vorremmo che ci fosse un ‘voltare pagina’ dalle istituzioni del nostro Paese. Dopo 35 anni non possiamo non chiedere con sempre più angoscia ma sempre con maggiore forza che il Governo si attivi in maniera chiara, forte e determinata per farsi dare delle risposte dai paesi amici ed alleati”. L’ha detto Daria Bonfietti, presidente della associazione… Leggi tutto »

Declassificazioni, familiari vittime di Ustica: “finora solo documenti inutili e inutilizzabili”

La desecretazione dei segreti di Stato annunciata dal premier Matteo Renzi ormai un anno fa finora ha prodotto “solo roba inutile e inutilizzabile”. Insomma, “una perdita di tempo”. È durissimo l’attacco di Daria Bonfietti, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Ustica, che oggi a Bologna ha presentato l’edizione 2015 della rassegna culturale… Leggi tutto »