Archivi tag: Andrea Purgatori

Ustica, 40 anni di bugie. Il video integrale della puntata di Atlantide condotta da Andrea Purgatori

A tre giorni dal quarantennale della strage di Ustica in cui persero la vita 81 persone, Andrea Purgatori, il giornalista investigativo più identificato con la storia che ancora non ha consegnato ai familiari delle vittime la verità completa su quella tragica sera, ha dedicato, ieri sera, la puntata del programma che conduce su La7 –… Leggi tutto »

Ustica, quel che il generale non ricorda (di A. Purgatori / Huffpost)

Sorvolando, è il caso di dirlo, sulle affermazioni offensive e pretestuose del generale Tricarico (nella foto), vado a ricordargli alcune cose che molto furbescamente omette pur di sostenere che la Cassazione certificò l’esplosione di una bomba a bordo del DC9 Itavia distrutto nel cielo di Ustica la sera del 27 giugno 1980. Primo. La Cassazione… Leggi tutto »

Strage di Ustica, la verità del militare Usa: «Due Mig libici abbattuti dai nostri caccia la sera dell’esplosione» / Corriere

Trentasette anni dopo, una nuova testimonianza riaccende la speranza di raggiungere la verità sull’esplosione in volo del Dc-9 che uccise 81 persone sui cieli di Ustica. Brian Sandlin, all’epoca marinaio sulla Saratoga destinata dagli Usa al pattugliamento del Mediterraneo, intervistato (questa sera ad Atlantide su La7) da Andrea Purgatori, autore della prima ricostruzione sulla vicenda,… Leggi tutto »

Caso ‪Ustica‬, avverbi mescolati a certezze: così la procura si appresta a chiudere l’inchiesta / Huffington Post

Avverbi mescolati a certezze. Sembra una contraddizione ma è così che la Procura di Roma si appresta a chiudere l’inchiesta sulla strage di Ustica. Con una puntuale ricostruzione del volo del DC9 Itavia da Bologna fino a pochi minuti prima dell’esplosione, ma senza l’individuazione dei responsabili (la nazione, i caccia, i piloti) che provocarono la… Leggi tutto »

Ustica, Priore: potrebbe esserci stato un coinvolgimento degli Stati Uniti

Nel disastro aereo di Ustica avvenuto il 27 giugno 1980, in cui un aereo di linea, Douglas DC-9, della compagnia italiana Itavia cadde improvvisamente in mare, potrebbe esserci stato un coinvolgimento degli Stati Uniti. Lo ha detto Rosario Priore, all’epoca giudice istruttore dell’inchiesta sulla strage di Ustica, ospite del programma “Siamo Noi” su Tv2000 (qui… Leggi tutto »

Ustica, Litvinenko, Cameron, Renzi e il muro di gomma / Huffington Post

Mettete a confronto queste due notizie. La prima. Secondo la magistratura inglese, l’inchiesta sulla morte per avvelenamento da Polonio 210 dell’ex agente del Kgb Alexander Litvinenko conduce direttamente al capo dei servizi segreti russi Nikolaj Patrushev e al Cremlino. A Valdimir Putin. Immediata la reazione del premier Cameron: “Si tratta di un omicidio spaventoso commissionato… Leggi tutto »

Ustica, 35 anni dopo la strage manca l’ultima verità: chi ha sparato il missile che ha abbattuto il Dc9? / Huffington Post

Dopo trentacinque anni, l’autunno della strage di Ustica e di una probabilissima archiviazione dell’inchiesta si avvicina a passi veloci, e solo la speranza a cui si aggrappano ancora i magistrati che indagano potrà dire se per quel tempo conosceremo finalmente e ufficialmente la nazionalità degli aerei militari che la notte del 27 giugno 1980 provocarono… Leggi tutto »

Bonfietti, Sky accredita la bomba e oltraggia la verità

“Un oltraggio alla verità storica e giudiziaria” e “un insulto alla magistratura”. Così Daria Bonfietti, presidente dell’associazione familiari vittime della strage di Ustica del 27 giugno 1980 – quando un DC9 dell’Itavia in volo tra Bologna e Palermo si inabissò nel mar Tirreno, abbattuto da un missile durante un duello aereo secondo le conclusioni della… Leggi tutto »

Il supertestimone: “Ecco cosa successe con il Mig libico, i due Mirage e il Tomcat” / Huffington Post

“Fu all’inizio degli anni Ottanta. Una domenica in cui giocava l’Italia. Partii da Roma armato, con una scorta armata, e questo documento classificato segretissimo nella cartella. Una relazione completa sulla strage di Ustica che doveva essere controfirmata dal ministro della Difesa Giovanni Spadolini e trasmessa urgentemente al presidente del Consiglio Bettino Craxi. Arrivai alla stazione… Leggi tutto »

Quella notte c’era una portaerei – Esclusiva Huffington Post

C’era una portaerei nel triangolo di mare tra Napoli, la Sardegna e Palermo, la notte della strage di Ustica. I magistrati ne sono certi al “mille per cento”. Una portaerei che certamente ha “visto” tutto con i suoi radar. Che probabilmente era coinvolta nello scenario di guerra nel quale il DC9 Itavia fu abbattuto per… Leggi tutto »

Il 13 giugno l’Ars ricorda la strage di Ustica

Si terrà il prossimo 13 giugno, alle 18, a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, una seduta d’Aula straordinaria nel corso della quale la presidente della Camera Laura Boldrini renderà omaggio alle vittime della strage di Ustica. Alle celebrazioni, che prevedono una cerimonia solenne per ricordare quel drammatico 27 giugno del 1980, prenderanno parte… Leggi tutto »