Archivi tag: Carlo Giovanardi

Strage di Ustica, “assolto” il depliant del Museo. La Procura di Bologna chiede l’archiviazione

La Procura di Bologna ‘assolve’ il depliant elaborato un anno fa per il Museo per la memoria di Ustica di Bologna, quel pieghevole che scatenò le ire del Pdl e anche dell’Aeronautica. Nel volantino, realizzato dal Mambo e dall’istituto Parri, si accreditava la tesi del missile e si bollava come depistaggio l’ipotesi della bomba: questi… Leggi tutto »

Spieghiamo a Giovanardi e Tricarico che cos’è il segreto di Stato

Il segreto di Stato è un provvedimento che può essere adottato esclusivamente dal presidente del Consiglio dei ministri – mediante apposizione, opposizione, o conferma dell’opposizione – su atti, documenti, notizie, attività, cose e luoghi la cui conoscenza non autorizzata può danneggiare gravemente gli interessi fondamentali dello Stato. Pertanto, il segreto di Stato impedisce all’autorità giudiziaria l’acquisizione… Leggi tutto »

L’ultima di Giovanardi sul caso Ustica. Chiede al Governo di togliere il segreto di Stato (che non c’è)

L’ultima sparata del senatore Carlo Giovanardi – da sempre sostenitore della tesi della bomba a bordo del Dc9 Itavia (che non lascia tracce, che nessuno rivendica e che esplode su un aereo che decolla con due ore di ritardo) – è contenuta in una singolare interpellanza, firmata insieme ai senatori Aldo Di Biagio e Luigi Compagna, con… Leggi tutto »

Osnato: “nessun contrasto tra giudizi. Giovanardi studi le carte prima di fare affermazioni”

“Giovanardi continua a sostenere che nella vicenda riguardante il caso Ustica vi sia un contrasto di giudicati tra civile e penale. E recentemente ha persino dichiarato che l’ultima sentenza della corte di appello di Palermo ci rende ridicoli nel mondo. La pervicacia con cui Giovanardi continua a sostenere certe ‘apodittiche’ teorie per certi aspetti sembra… Leggi tutto »

Bonfietti, Sky accredita la bomba e oltraggia la verità

“Un oltraggio alla verità storica e giudiziaria” e “un insulto alla magistratura”. Così Daria Bonfietti, presidente dell’associazione familiari vittime della strage di Ustica del 27 giugno 1980 – quando un DC9 dell’Itavia in volo tra Bologna e Palermo si inabissò nel mar Tirreno, abbattuto da un missile durante un duello aereo secondo le conclusioni della… Leggi tutto »

Ustica, chi tocca i fili muore: «Minacciati legali e consulenti»

Intercettazioni, pressioni, intimidazioni, attacchi di hackeraggio. È questo il clima in cui lavora da anni l’avvocato Daniele Osnato, legale di oltre 140 parenti di vittime della strage di Ustica, insieme ai suoi collaboratori e consulenti. Perché, se è vero che penalmente i militari ormai in pensione coinvolti nella vicenda sanno che non saranno processati a… Leggi tutto »

I silenzi della Francia

Il Senatore Carlo Giovanardi ama ripetere a memoria che le rogatorie internazionali sulla strage di Ustica vanno inoltrate alla Libia, unico Paese a non aver mai risposto. Mentre la Francia, a suo dire, ha sempre fornito alle autorità italiane delle esaurienti delucidazioni che escludono ogni suo coinvolgimento nell’affaire Ustica. Giovanardi cita spesso una lettera di… Leggi tutto »

Cassazione, lo Stato risarcisca i familiari delle vittime

La strage di Ustica avvenne a causa di un missile e non di una esplosione interna al Dc9 Itavia con 81 persone a bordo, e lo Stato deve risarcire i familiari delle vittime per non aver garantito, con sufficienti controlli dei radar civili e militari, la sicurezza dei cieli. Lo sottolinea la Cassazione in sede… Leggi tutto »

«Dolore e rabbia, la mia Ustica». Tutte le crepe nel muro di gomma

Elisabetta, come Sally di Vasco, è una donna che non ha più voglia di fare la guerra. Elisabetta, come Sally, ha patito troppo, e ha visto cosa ti può crollare addosso. A lei è successo trentadue anni fa, nell’alba dell’estate e della sua giovinezza, mentre un aereo bianco e rosso spariva dai radar e veniva… Leggi tutto »

Giovanardi ne infila una dietro l’altra su Ustica, poi urla e lascia lo studio tv

Bagarre infuocata stamattina durante il talk show “Brontolo” (video), condotto da Oliviero Beha su Rai Tre. Protagonista d’eccezione: il senatore del Pdl, Carlo Giovanardi, in collegamento da Bologna. Al centro della polemica le dinamiche della strage di Ustica, che, secondo Giovanardi, sarebbe avvenuta a causa di una bomba collocata nella toilette dell’aereo. “Non c’era nessun… Leggi tutto »

La Procura di Bologna “assolve” il volantino del Museo

Secondo la Procura di Bologna va archiviata la querela per diffamazione presentata dall’ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, generale Lamberto Bartolucci, nei confronti degli autori di un volantino-depliant sulla ricostruzione della strage di Ustica (27 giugno del 1980, un aereo Itavia si inabissò con a bordo quattro membri dell’equipaggio e 77 passeggeri),… Leggi tutto »

Bonfietti, i ministeri rispettino la sentenza e il governo ritiri il ricorso

Il governo Monti ritiri il ricorso proposto dal governo Berlusconi alla sentenza del tribunale civile di Palermo che ha disposto 100 milioni di risarcimento alle vittime della strage di Ustica. Lo chiede la presidente dell’associazione dei famigliari Daria Bonfietti. Una proposta avanzata alla vigilia della ‘missione’ di Bonfietti a Bruxelles, dove incontrerà alcuni parlamentari tedeschi,… Leggi tutto »

Il sottosegretario Giovanardi scrive a stragi80

Su richiesta del sottosegretario Carlo Giovanardi pubblichiamo, integralmente e senza commenti, una sua lettera con alcuni chiarimenti rispetto al caso Ustica. Poiché, a proposito del caso Ustica, vengono spesso citati esiti processuali favorevoli alla tesi dell’esplosione in volo del DC9 Itavia a causa di un missile sparato da altro aviogetto nel corso di una presunta… Leggi tutto »